ABC DELL’IMPORT-EXPORT

OBIETTIVI: Il corso è dedicato a tutte quelle aziende italiane che desiderano avviare od implementare il processo di internazionalizzazione sia per quanto concerne la fase di vendita che per quella di acquisto.
Verranno prese in considerazione le principali norme applicabili al commercio internazionale per poi passare all’analisi dei principali contratti internazionali utilizzati dalle aziende e le tematiche più ricorrenti.
DESTINATARI: Responsabili commerciali, responsabili ufficio acquisti, responsabili delle attività di
export, titolari di azienda.
CONTENUTI • Introduzione sulle leggi applicabili al commercio internazionale. • Contratti internazionali e contratti nazionali. Dalle differenze culturali alle differenze legali. • Analisi del contratto di vendita internazionale e delle clausole più importanti (Incoterms, consegna, sanzioni, garanzie, rimedi, ecc.). • I contratti di agenzia e distribuzione internazionale: cautele, norme rilevanti e peculiarità. • Legge applicabile e giurisdizione: scelta corretta e conseguenze di una scelta inadatta. • Mezzi di pagamento sicuri (COD, CAD, Lettera di Credito, garanzia bancaria etc.). • Presenza all’estero: reti di vendita e presenza stabile (ufficio di rappresentanza, filiali). • Risoluzione delle controversie: giudice straniero, arbitrato.
LIVELLO CORSO Base
Medologia della didattica: Aula
MODALITA’ DI VERIFICA FINALE: esercitazione finale su prove simulate